

Sicilia Bedda – Pesto Alla Trapanese (90gr.)
Pesto Trapanese Tipico PESTO TRAPANESE: Il pesto per eccellenza della Provincia di Trapani. Un pesto rosso ricco di ingredienti tipici Polpa di pomodoro 65% (Italia), Olio extravergine di oliva,Aglio, Mandorle, sale, peperoncino e basilico. Un pesto da mettere a freddo sulla pasta.
3.00€ 2.70€

CANESTRATO PECORINO SEMI STAGIONATO GR. 250
CANESTRATO PECORINO SEMI STAGIONATO GR.250 Formaggio pecorino stagionato. Da grattuggia. Gusto piccante. Solo latte di pecora pastorizzato, caglio e sale. Stagionatura 8 mesi. Forme da 13/15 kg. Confezionato sottovuoto.
5.50€ 4.95€

PASTA PER LATTE DI MANDORLA
I prodotti a base di mandorla, realizzate con le più avanzate tecniche di produzione, sono un simbolo della tradizione culinaria siciliana e creati per donare un’esperienza sensoriale unica…
22.50€ 20.25€

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA “NOCCELLARA VALLE TRAPANESE” Lt. 3 RACCOLTA 2015
39.50€ 35.55€

Tonno Auriga “Nino Castiglione”
È la nostra linea storica, quella che ha segnato la cucina dei siciliani per i piatti di ogni giorno o per le occasioni speciali. Offre un’ampia gamma di prodotti e garantisce più tipologie di peso e confezione Lavorati a mano solo da maestranze esperte che mantengono viva una tradizione antica…
5.70€ 5.13€

PRIMOSALE AL PISTACCHIO & RUCOLA FORMETTA 400 Gr. (Circa)
PRIMOSALE AL PISTACCHIO & RUCOLA FORMETTA 400 Gr. (circa)
5.90€ 5.31€

MARSALA SUPERIORE ORO
Le menti più brillanti anticipano i tempi. Dal connubbio tra le tradizioni e le nuove conoscenze tecnologiche, Marco diede vita ad un nuovo stile di Marsala. Nasce nel 1985 Vigna La Miccia, un Marsala Oro semi-secco innovativo: un unicum di aromi e profumi straordinari. Come e quando il Vigna la Miccia. Il Marsala Superiore Oro Vigna la Miccia si abbina a piatti di estrema diversità: tortelli con zucca, formaggi a pasta molle ed erborinati, foie gras, scampi, oltre che a fine pasto con i dessert. A temperatura ambiente o leggermente freddo.
31.10€ 27.99€

SALSICCIA SICILIANA AL PISTACCHIO IGP GR.230
SALSICCIA SICILIANA AL PISTACCHIO IGP GR.230 Salsiccia S. Angelo La SALSICCIA AL PISTACCHIO S. Angelo, è prodotta in maniera artigianale, con carni suine fresche tagliate a “punta di coltello”. Condita con sale, peperoncino e aromi naturali tra cui semi di finocchio selvatico. E’ un esempio di equilibrio tra sapori fruttati, piccanti e passionali. La SALSICCIA AL PISTACCHIO di Bronte, prodotta a S. Angelo, è un prodotto di nicchia non solo per le caratteristiche climatiche che ne rendono possibile la sua produzione ma anche per la peculiarità del suo sapore delicato che esalta i sapori siciliani. Viene preparata con carni scelte. Stagionatura minima 15 gg. Conservazione 180 gg Sfuso: max a 20° Sottovuoto: max a 4°
6.00€ 5.40€

ACCIUGHE ARROT. CON CAPPERI 80g
Acciughe arrotolate con capperi 80g Acciughe arrotolate con capperi. Dal grande gusto e dall”elevato contenuto calorico pur senza eccedere nei grassi. Le acciughe salate vengono sfilettate una per una e arrotolate con i capperi. Un tipico connubio siciliano. Una sorprendente fusione di due sapori decisi.
6.50€ 5.85€

collana con coffa siciliana fatta a mano ~ artigianato locale
24.90€ 16.90€

set cucina cucito e dipinto a mano – artigianato locale
entrambi i set in OFFERTA €25
14.90€

bracciale uomo sicilia in acciaio e corda
uomo sicilia in acciaio e corda
18.00€

BANDIERA MEDIA TRINACRIA
BANDIERA MEDIA TRINACRIA CM.60X90 ASTA LEGNO
6.50€ 5.85€

TESTA DI MORO IN CERAMICA – UOMO
TESTA DI MORO IN CERAMICA – UOMO CM 28X40
295.00€ 265.50€

TESTA DI MORO IN CERAMICA – DONNA
Si racconta che intorno all’anno 1100, periodo della dominazione araba in Sicilia, alla Kalsa, antico quartiere della città di Palermo, vivesse una bellissima fanciulla. La ragazza trascorreva le sue giornate quasi esclusivamente in casa, dedicandosi alla cura delle piante che ornavano il suo balcone. Un giorno, passando per la Kalsa, un giovane moro vide la bella ragazza intenta ad annaffiare i suoi fiori, e subito se ne innamorò. Decise di volerla tutta per se e, senza indugio, entrò in casa della ragazza per dichiararle il suo amore. La fanciulla, colpita da quell’ardito e intenso sentimento, ricambiò l’amore del giovane moro, ma quando seppe che questi l’avrebbe presto lasciata per tornare nelle sue terre in Oriente, dove l’attendevano moglie e i figli, approfittò della notte e lo uccise mentre giaceva addormentato. La ragazza gli tagliò la testa, e con questa fece un vaso dove piantò una pianta di basilico. Infine lo mise in bella mostra fuori nel balcone, affinché l’uomo rimanesse per sempre con lei. Il basilico crebbe rigoglioso, grazie alle lacrime che la fanciulla vi versava giornalmente, destando però l’invidia di tutti gli abitanti del quartiere che, per non essere da meno, si fecero costruire dei vasi di terracotta a forma di testa di moro.
295.00€ 265.50€

ALZATA E CENTROTAVOLA IN CERAMICA
ALZATA E CENTROTAVOLA IN CERAMICA CM 20 VERDE ARANCIO
80.00€ 72.00€

CANDELABRO IN CERAMICA DONNA
CANDELABRO IN CERAMICA DONNA CM. 30
170.00€ 153.00€

CANDELABRO IN CERAMICA UOMO
CANDELABRO IN CERAMICA UOMO CM. 30
170.00€ 153.00€

CIVETTA IN CERAMICA
225.00€ 202.50€

Testa di Moro Donna
Si racconta che intorno all’anno 1100, periodo della dominazione araba in Sicilia, alla Kalsa, antico quartiere della città di Palermo, vivesse una bellissima fanciulla. La ragazza trascorreva le sue giornate quasi esclusivamente in casa, dedicandosi alla cura delle piante che ornavano il suo balcone. Un giorno, passando per la Kalsa, un giovane moro vide la bella ragazza intenta ad annaffiare i suoi fiori, e subito se ne innamorò. Decise di volerla tutta per se e, senza indugio, entrò in casa della ragazza per dichiararle il suo amore. La fanciulla, colpita da quell’ardito e intenso sentimento, ricambiò l’amore del giovane moro, ma quando seppe che questi l’avrebbe presto lasciata per tornare nelle sue terre in Oriente, dove l’attendevano moglie e i figli, approfittò della notte e lo uccise mentre giaceva addormentato. La ragazza gli tagliò la testa, e con questa fece un vaso dove piantò una pianta di basilico. Infine lo mise in bella mostra fuori nel balcone, affinché l’uomo rimanesse per sempre con lei. Il basilico crebbe rigoglioso, grazie alle lacrime che la fanciulla vi versava giornalmente, destando però l’invidia di tutti gli abitanti del quartiere che, per non essere da meno, si fecero costruire dei vasi di terracotta a forma di testa di moro.
175.00€ 157.50€

Testa di Moro Uomo
Si racconta che intorno all’anno 1100, periodo della dominazione araba in Sicilia, alla Kalsa, antico quartiere della città di Palermo, vivesse una bellissima fanciulla. La ragazza trascorreva le sue giornate quasi esclusivamente in casa, dedicandosi alla cura delle piante che ornavano il suo balcone. Un giorno, passando per la Kalsa, un giovane moro vide la bella ragazza intenta ad annaffiare i suoi fiori, e subito se ne innamorò. Decise di volerla tutta per se e, senza indugio, entrò in casa della ragazza per dichiararle il suo amore. La fanciulla, colpita da quell’ardito e intenso sentimento, ricambiò l’amore del giovane moro, ma quando seppe che questi l’avrebbe presto lasciata per tornare nelle sue terre in Oriente, dove l’attendevano moglie e i figli, approfittò della notte e lo uccise mentre giaceva addormentato. La ragazza gli tagliò la testa, e con questa fece un vaso dove piantò una pianta di basilico. Infine lo mise in bella mostra fuori nel balcone, affinché l’uomo rimanesse per sempre con lei. Il basilico crebbe rigoglioso, grazie alle lacrime che la fanciulla vi versava giornalmente, destando però l’invidia di tutti gli abitanti del quartiere che, per non essere da meno, si fecero costruire dei vasi di terracotta a forma di testa di moro.
185.00€ 166.50€

Set 3 Ciotole In Ceramica
25.90€ 23.31€

Couscoussiera Trapanese
30.00€ 27.00€

Coppia Teste Di Moro
51.00€ 45.90€

Portatovaglioli Da Tavola
29.90€ 26.91€

BISCOTTIERA PIGNA
178.00€

Mezza PIGNA In Ceramica
105.00€ 94.50€

PIGNA SICILIANA
150.00€

Soprammobile Coffa Siciliana
26.00€ 23.40€

Portastuzzicadenti In Ceramica
19.90€

Coppia Teste Di Moro
51.00€ 45.90€

Marranzano Siciliano Originale
9.00€

Vaso Pigna In Ceramica Di Caltagirone
85.90€

Coppia Teste Di Moro Siciliane
23.90€ 21.51€

TAMBURELLO LEGNO
TAMBURELLO LEGNO IN VERA PELLE TRAPANI CM.15
6.90€ 6.21€

TAMBURELLO LEGNO
6.90€ 6.21€

Coppia Teste Di Moro Siciliane
94.00€ 84.60€

Pigna Con Piede Decorato In Ceramica
89.90€ 80.91€

Trinacria Grezza In Terracotta
13.90€ 12.51€

CARTE “MODIANO” SICILIANE
6.50€ 5.85€

Sicilia Bedda – Pesto Alla Trapanese (90gr.)
Pesto Trapanese Tipico PESTO TRAPANESE: Il pesto per eccellenza della Provincia di Trapani. Un pesto rosso ricco di ingredienti tipici Polpa di pomodoro 65% (Italia), Olio extravergine di oliva,Aglio, Mandorle, sale, peperoncino e basilico. Un pesto da mettere a freddo sulla pasta.
3.00€ 2.70€

CANESTRATO PECORINO SEMI STAGIONATO GR. 250
CANESTRATO PECORINO SEMI STAGIONATO GR.250 Formaggio pecorino stagionato. Da grattuggia. Gusto piccante. Solo latte di pecora pastorizzato, caglio e sale. Stagionatura 8 mesi. Forme da 13/15 kg. Confezionato sottovuoto.
5.50€ 4.95€


PASTA PER LATTE DI MANDORLA
I prodotti a base di mandorla, realizzate con le più avanzate tecniche di produzione, sono un simbolo della tradizione culinaria siciliana e creati per donare un’esperienza sensoriale unica…
22.50€ 20.25€


OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA “NOCCELLARA VALLE TRAPANESE” Lt. 3 RACCOLTA 2015
39.50€ 35.55€


Tonno Auriga “Nino Castiglione”
È la nostra linea storica, quella che ha segnato la cucina dei siciliani per i piatti di ogni giorno o per le occasioni speciali. Offre un’ampia gamma di prodotti e garantisce più tipologie di peso e confezione Lavorati a mano solo da maestranze esperte che mantengono viva una tradizione antica…
5.70€ 5.13€

PRIMOSALE AL PISTACCHIO & RUCOLA FORMETTA 400 Gr. (Circa)
PRIMOSALE AL PISTACCHIO & RUCOLA FORMETTA 400 Gr. (circa)
5.90€ 5.31€


MARSALA SUPERIORE ORO
Le menti più brillanti anticipano i tempi. Dal connubbio tra le tradizioni e le nuove conoscenze tecnologiche, Marco diede vita ad un nuovo stile di Marsala. Nasce nel 1985 Vigna La Miccia, un Marsala Oro semi-secco innovativo: un unicum di aromi e profumi straordinari. Come e quando il Vigna la Miccia. Il Marsala Superiore Oro Vigna la Miccia si abbina a piatti di estrema diversità: tortelli con zucca, formaggi a pasta molle ed erborinati, foie gras, scampi, oltre che a fine pasto con i dessert. A temperatura ambiente o leggermente freddo.
31.10€ 27.99€

SALSICCIA SICILIANA AL PISTACCHIO IGP GR.230
SALSICCIA SICILIANA AL PISTACCHIO IGP GR.230 Salsiccia S. Angelo La SALSICCIA AL PISTACCHIO S. Angelo, è prodotta in maniera artigianale, con carni suine fresche tagliate a “punta di coltello”. Condita con sale, peperoncino e aromi naturali tra cui semi di finocchio selvatico. E’ un esempio di equilibrio tra sapori fruttati, piccanti e passionali. La SALSICCIA AL PISTACCHIO di Bronte, prodotta a S. Angelo, è un prodotto di nicchia non solo per le caratteristiche climatiche che ne rendono possibile la sua produzione ma anche per la peculiarità del suo sapore delicato che esalta i sapori siciliani. Viene preparata con carni scelte. Stagionatura minima 15 gg. Conservazione 180 gg Sfuso: max a 20° Sottovuoto: max a 4°
6.00€ 5.40€


ACCIUGHE ARROT. CON CAPPERI 80g
Acciughe arrotolate con capperi 80g Acciughe arrotolate con capperi. Dal grande gusto e dall”elevato contenuto calorico pur senza eccedere nei grassi. Le acciughe salate vengono sfilettate una per una e arrotolate con i capperi. Un tipico connubio siciliano. Una sorprendente fusione di due sapori decisi.
6.50€ 5.85€

collana con coffa siciliana fatta a mano ~ artigianato locale
24.90€ 16.90€

set cucina cucito e dipinto a mano – artigianato locale
entrambi i set in OFFERTA €25
14.90€

bracciale uomo sicilia in acciaio e corda
uomo sicilia in acciaio e corda
18.00€


BANDIERA MEDIA TRINACRIA
BANDIERA MEDIA TRINACRIA CM.60X90 ASTA LEGNO
6.50€ 5.85€


TESTA DI MORO IN CERAMICA – UOMO
TESTA DI MORO IN CERAMICA – UOMO CM 28X40
295.00€ 265.50€


TESTA DI MORO IN CERAMICA – DONNA
Si racconta che intorno all’anno 1100, periodo della dominazione araba in Sicilia, alla Kalsa, antico quartiere della città di Palermo, vivesse una bellissima fanciulla. La ragazza trascorreva le sue giornate quasi esclusivamente in casa, dedicandosi alla cura delle piante che ornavano il suo balcone. Un giorno, passando per la Kalsa, un giovane moro vide la bella ragazza intenta ad annaffiare i suoi fiori, e subito se ne innamorò. Decise di volerla tutta per se e, senza indugio, entrò in casa della ragazza per dichiararle il suo amore. La fanciulla, colpita da quell’ardito e intenso sentimento, ricambiò l’amore del giovane moro, ma quando seppe che questi l’avrebbe presto lasciata per tornare nelle sue terre in Oriente, dove l’attendevano moglie e i figli, approfittò della notte e lo uccise mentre giaceva addormentato. La ragazza gli tagliò la testa, e con questa fece un vaso dove piantò una pianta di basilico. Infine lo mise in bella mostra fuori nel balcone, affinché l’uomo rimanesse per sempre con lei. Il basilico crebbe rigoglioso, grazie alle lacrime che la fanciulla vi versava giornalmente, destando però l’invidia di tutti gli abitanti del quartiere che, per non essere da meno, si fecero costruire dei vasi di terracotta a forma di testa di moro.
295.00€ 265.50€


ALZATA E CENTROTAVOLA IN CERAMICA
ALZATA E CENTROTAVOLA IN CERAMICA CM 20 VERDE ARANCIO
80.00€ 72.00€


CANDELABRO IN CERAMICA DONNA
CANDELABRO IN CERAMICA DONNA CM. 30
170.00€ 153.00€


CANDELABRO IN CERAMICA UOMO
CANDELABRO IN CERAMICA UOMO CM. 30
170.00€ 153.00€


CIVETTA IN CERAMICA
225.00€ 202.50€


Testa di Moro Donna
Si racconta che intorno all’anno 1100, periodo della dominazione araba in Sicilia, alla Kalsa, antico quartiere della città di Palermo, vivesse una bellissima fanciulla. La ragazza trascorreva le sue giornate quasi esclusivamente in casa, dedicandosi alla cura delle piante che ornavano il suo balcone. Un giorno, passando per la Kalsa, un giovane moro vide la bella ragazza intenta ad annaffiare i suoi fiori, e subito se ne innamorò. Decise di volerla tutta per se e, senza indugio, entrò in casa della ragazza per dichiararle il suo amore. La fanciulla, colpita da quell’ardito e intenso sentimento, ricambiò l’amore del giovane moro, ma quando seppe che questi l’avrebbe presto lasciata per tornare nelle sue terre in Oriente, dove l’attendevano moglie e i figli, approfittò della notte e lo uccise mentre giaceva addormentato. La ragazza gli tagliò la testa, e con questa fece un vaso dove piantò una pianta di basilico. Infine lo mise in bella mostra fuori nel balcone, affinché l’uomo rimanesse per sempre con lei. Il basilico crebbe rigoglioso, grazie alle lacrime che la fanciulla vi versava giornalmente, destando però l’invidia di tutti gli abitanti del quartiere che, per non essere da meno, si fecero costruire dei vasi di terracotta a forma di testa di moro.
175.00€ 157.50€


Testa di Moro Uomo
Si racconta che intorno all’anno 1100, periodo della dominazione araba in Sicilia, alla Kalsa, antico quartiere della città di Palermo, vivesse una bellissima fanciulla. La ragazza trascorreva le sue giornate quasi esclusivamente in casa, dedicandosi alla cura delle piante che ornavano il suo balcone. Un giorno, passando per la Kalsa, un giovane moro vide la bella ragazza intenta ad annaffiare i suoi fiori, e subito se ne innamorò. Decise di volerla tutta per se e, senza indugio, entrò in casa della ragazza per dichiararle il suo amore. La fanciulla, colpita da quell’ardito e intenso sentimento, ricambiò l’amore del giovane moro, ma quando seppe che questi l’avrebbe presto lasciata per tornare nelle sue terre in Oriente, dove l’attendevano moglie e i figli, approfittò della notte e lo uccise mentre giaceva addormentato. La ragazza gli tagliò la testa, e con questa fece un vaso dove piantò una pianta di basilico. Infine lo mise in bella mostra fuori nel balcone, affinché l’uomo rimanesse per sempre con lei. Il basilico crebbe rigoglioso, grazie alle lacrime che la fanciulla vi versava giornalmente, destando però l’invidia di tutti gli abitanti del quartiere che, per non essere da meno, si fecero costruire dei vasi di terracotta a forma di testa di moro.
185.00€ 166.50€


Set 3 Ciotole In Ceramica
25.90€ 23.31€


Couscoussiera Trapanese
30.00€ 27.00€


Coppia Teste Di Moro
51.00€ 45.90€


Portatovaglioli Da Tavola
29.90€ 26.91€

BISCOTTIERA PIGNA
178.00€


Mezza PIGNA In Ceramica
105.00€ 94.50€


PIGNA SICILIANA
150.00€


Soprammobile Coffa Siciliana
26.00€ 23.40€

Portastuzzicadenti In Ceramica
19.90€


Coppia Teste Di Moro
51.00€ 45.90€

Marranzano Siciliano Originale
9.00€

Vaso Pigna In Ceramica Di Caltagirone
85.90€


Coppia Teste Di Moro Siciliane
23.90€ 21.51€


TAMBURELLO LEGNO
TAMBURELLO LEGNO IN VERA PELLE TRAPANI CM.15
6.90€ 6.21€


TAMBURELLO LEGNO
6.90€ 6.21€


Coppia Teste Di Moro Siciliane
94.00€ 84.60€


Pigna Con Piede Decorato In Ceramica
89.90€ 80.91€


Trinacria Grezza In Terracotta
13.90€ 12.51€


CARTE “MODIANO” SICILIANE
6.50€ 5.85€